Ci sono storie che vanno oltre l’erogazione di servizi.
Siamo a Crotone, dove la Caritas locale collabora con l’Associazione Sabir per offrire opportunità di inserimento lavorativo, percorsi di formazione e momenti di aggregazione.
Servizi fondamentali, dei quali Moustapha e Francesco sono testimoni.

Moustapha, iraqeno, dopo aver trovato un’appartamento in affitto grazie al supporto di volontari e operatori, è finalmente riuscito a coronare il suo sogno: aprire un fast food sul territorio.
Francesco invece ora lavora in una banca del territorio. L’offerta di lavoro gli è stata recapitata dopo un corso di formazione promosso dall’Associazione Sabir, che lo ha spronato a mettersi in gioco e trovare la sua strada.
L’associazione svolge all’interno del territorio un’azione costante per quanto riguarda l’inclusione lavorativa. Attraverso la creazione di uno spazio di aggregazione e formazione denominato “Social Hub”, ha infatti cercato di dare risposte professionali e competenti a giovani e adulti che si trovano in un momento di difficoltà o che non hanno i mezzi per poter essere reinseriti nel tessuto sociale.
LE ATTIVITÀ SVOLTE
All’interno di questo spazio sono state avviate diverse attività tra cui attività di coaching e tutoraggio per la ricerca di lavoro, percorsi di formazione base per l’autoimprenditorialità, progetti di accompagnamento all’internazionalizzazione delle piccole imprese e delle start-up con un prestigioso partenariato americano e l’istituzione di corsi di lingua (francese, arabo, inglese) e corsi professionalizzanti quali grafica, sartoria, falegnameria e giardinaggio.

