Ambulatorio “Nessuno escluso”

“Nessuno escluso” è il motto dei medici, farmacisti e volontari che aprono ogni settimana le porte dell’ambulatorio presso la Caritas Diocesana di Rimini, per offrire visite gratuite a chi non ha un medico di base e fornire gratuitamente medicinali ai più bisognosi. Un servizio che tra il 2017 e il 2020 ha contato più di 1.500 visite e 2.500 farmaci distribuiti, grazie all’impegno di oltre 10 volontari che mettono a disposizione competenze, sensibilità, passione e tempo.

Dall’inizio della pandemia le giornate di apertura sono diminuite a un giorno a settimana, ma i dati del 2021 parlano chiaro: la richiesta di è aumentata del 100%, con una media di 12 richieste per ogni giornata di apertura dell’ambulatorio. A fronte di questo incremento la squadra sta organizzando un secondo giorno settimanale di apertura, per permettere a tutti di avere le cure, i medicinali e l’ascolto necessario.

4 dei volontari che settimanalmente aprono l’ambulatorio “nessuno escluso”

Un servizio importante per la città di Rimini, per il territorio e per tutte le persone che spesso risultano invisibili, nella nostra società.

Un servizio importante per la città di Rimini, per il territorio e per tutte le persone che spesso risultano invisibili, nella nostra società. Un servizio di grande umanità, che ha permesso con il tempo il consolidarsi di una rete (associazioni, farmacie, volontari, professionisti) per rispondere in maniera puntuale ai crescenti servizi richiesti dagli ospiti. Un progetto che, in rete con le tante altre attività presenti sul territorio nazionale vuole azzerare le necessità sanitarie e promuovere una cultura a supporto di persone fragili.

Ma anche una storia di volti, sorrisi, persone. Di tempo libero e di nuove amicizie.